Come acquistare un buon baby-monitor?

buon baby-monitor

Quest’oggi ho preparato per voi un’utilissima guida per gli acquisti, interamente dedicata ai baby-monitor. Si tratta di uno dei prodotti più ricercati dai neo-genitori ed il mercato offre tantissimi modelli diversi fra loro – di conseguenza diventa davvero difficile orientarsi e scegliere quello giusto.Date un’occhiata a quest’articolo per saperne di più, vedrete che i baby-monitor non avranno più nessun segreto per voi!

La portata del baby-monitor

Il primo punto da prendere in considerazione è la portata del dispositivo stesso in quanto un’elevata portata di trasmissione offre maggiore libertà. I migliori modelli attualmente disponibili vi permetteranno di andare a casa del vicino senza problemi, controllando sempre il vostro piccoletto! Attualmente esistono baby-monitor che possono raggiungere un raggio d’azione fino a 500 m. Ovviamente maggiore è quest’ultimo, maggiore sarà il prezzo dell’acquisto.

Meglio la frequenza digitale

buon baby-monitor

Sicuramente dovete sapere che la trasmissione gioca un ruolo importante. Personalmente preferisco la frequenza digitale, soprattutto per evitare i “falsi allarmi” che possono verificarsi sovrapponendo frequenze diverse. Ecco perché vi consiglio di optare per dispositivi moderni piuttosto che per modelli un po’ più vecchi.

Controllo del volume

Un altro punto importante da prendere in considerazione è sicuramente il volume. È importante che il vostro baby-monitor vi permetta di regolare il volume manualmente in modo che possiate regolarvi tranquillamente con il rumore stesso dell’ambiente circostante. Date un’occhiata a quest’articolo: Utilizzi delle action-cam.

Attenzione alle radiazioni

buon baby-monitor

Personalmente vi consiglio di acquistare un baby-monitor che emette poche radiazioni in modo che il bambino non sia esposto a onde pericolose. Vi consiglio di acquistare un dispositivo con modalità ecologica, sicuramente molto più performante da questo punto di vista. Ricordatevi che ci sono anche degli accorgimenti che potrete prendere per proteggere il vostro bambino: ad esempio potete collocare il baby-monitor ad un metro e mezzo circa dalla sua testa.

Il budget

Ovviamente il prezzo varia moltissimo a seconda delle funzionalità. I dispositivi più economici costano circa una cinquantina di euro, mentre i modelli più performanti possono sfiorare i duecento euro. Quest’ultimi sono sicuramente più completi in quanto offrono più funzionalità rispetto ai modelli meno costosi. Personalmente vi consiglio di acquistare un dispositivo che soddisfi le opzioni che abbiamo visto assieme – i prezzi sono comunque abbordabili, non siete d’accordo?

Date un’occhiata a questo video…

… Un piccolo riassunto di che cosa accade durante la gravidanza.